"Il quadrato della fortuna"
In Geometria i bambini di classe quarta stanno studiando il
quadrato. Per vivacizzare un po' le lezioni e nello stesso tempo"fissare" nelle
loro menti alcuni dati tipo lato, diagonale, vertici , angolo, mediana ....intendevo
già da tempo ricorrere all'arte degli origami, peraltro già sperimentata con successo in
anni precedenti. La mia attenzione è stata perciò sollecitata dalla proposta trovata in
un libro : si trattava di costruire quello che ai tempi della mia infanzia (anni sessanta)
si chiamava, pensando ai colori usati, "Inferno-Paradiso".
La costruzione è semplice (la elenco qui sotto) ed è già attraente di per sè quel
movimento finale delle dita che la fa aprire e chiudere ma la cosa forse più affascinante
(per bambini e adulti!) sono i messaggi e quell'innocente, spensierata e facile previsione
del futuro che ne scaturisce.
L'esperienza realizzata coi bambini me l'ha fatto osservare e ho notato altresì
l'entusiasmo presente in tutti quanti, anche nel "pulcino nero" della situazione
a cui il "quadrato" era risultato una strana figura dalla forma contorta che
però, strano a dirsi, funzionava ugualmente. E ho potuto rendermi conto, ancora una
volta, come un gioco semplice senza "orpelli" costruiti, come ahimè spesso
avviene, da una mente adulta (troppo "razionale" e complicata dal bisogno di
apparire) riesca sempre graditissimo ai bambini, più collegati col piacere di fare e con
l'essenziale.
La prova finale del valore "metamatematico" dell'esperienza l'ho
sentito in me , quando l'entusiasmo mi ha contagiato e dopo aver assistito agli scambi
reciproci tra i bambini che "si provavano" il gioco, alla proposta di
Alessandro: "Maestra, dimmi un numero... ......." non ho potuto resistere e il
messaggio conclusivo "Buone notizie" mi ha fatto riflettere.....
Costruzione:
1a Fase:
- Partire da un foglio quadrato.
- Piegarlo lungo le 2 diagonali.
- Piegare gli angoli portando i 4 vertici al centro
e piegare.
- Girare il quadrato e portare ancora i vertici al centro.
- Girare il quadrato e piegare lungo una mediana in modo che i quadratini
/ alette rimangano all'esterno.
- Capovolgere il rettangolo ottenuto e infilare pollice e indice dx sotto le alette di
destra, idem a sinistra.
- Avvicinando e divaricando pollici e indici l'origami si apre e si chiude.
2a Fase:
- Aprire il quadrato dalla parte suddivisa in triangoli e colorare 2 triangoli opposti in
blu e gli altri 2 in rosso
- Sollevare i 4 triangoli isosceli e in ognuno degli 8 triangoli rettangoli che appaiono
sul fondo scrivere un messaggio (Buone notizie - Sorpresa in arrivo - Sarai interrogato -
Lavoro in vista......)
- Ripiegare come in precedenza: aprire e chiudere per tante volte secondo il numero
pensato, indicare poi un triangolino e leggere il messaggio sottostante.