LA   FOTOSINTESI   CLOROFILLIANA

La foglia è un laboratorio in cui di giorno, alla presenza della luce:

Arriva l'acqua
(dalle radici)

Arriva l'anidride carbonica
(che entra dagli stomi)

AG00107_.gif (1662 byte)
H 2  O
(2 atomi di idrogeno e 1 di ossigeno)
AG00107_.gif (1662 byte)
C  O2
(1 atomo di carbonio e 2 di ossigeno)

AG00088_.gif (337 byte)    Idrogeno, ossigeno e carbonio                   sono sostanze inorganiche


La clorofilla divide gli atomi di idrogeno da quelli di ossigeno, l'idrogeno così ottenuto divide il carbonio dall'ossigeno.
L'idrogeno si lega col carbonio formando così i carboidrati cioè amidi e zuccheri (che sono sostanze organiche).
L'ossigeno che non serve viene mandato fuori dagli stomi.

Home