LA COLLINA



La collina é un rilievo del terreno non molto elevato, fino a 500 m circa, con un pendio poco inclinato e spesso coltivato, le colline sono di diversa origine:
- colline vulcaniche: sono colline sparse in gruppi come i colli Albani, i monti Berici, i colli Euganei
- colline moreniche: sono formate dai detriti spinti dai ghiacciai in tempi passati (anche le colline della nostra zona, le Prealpi, hanno questa origine)
- colline d' origine eolica: sono dovute alla forza dei venti che ammucchiano intorno ad un ostacolo mucchi di sabbia , come nel deserto del Sahara.

Le colline in Italia sono di solito fertili . Molte colline sono coltivate a terrazze sostenute da muretti "a secco " cioč non cementati .
Vi si coltivano la vite , alberi da frutta , grano e ulivi ; le colline dell' Italia meridionale , formate in genere da terreni argillosi e franosi sono scarsamente coltivate e vengono sfruttate soprattutto come pascolo per pecore e capre .


Home