QUANDO SENTO LA PAROLA "AMBIENTE"..........

Testi prodotti in videoscrittura dai ragazzi del gruppo "Betulle" :
Alessandro - Chiara - Denise - Donato - Fabio - Francesco - Giovanni - Roberto - Sara - Samuele

(Attenzione alle parole "linkate": si può navigare nelle nostre ricerche!!)

Quando penso a questa parola mi vengono in mente tanti tipi di ambiente:
1) Un mare pieno di pesci, con l'acqua azzurra.
2) Un bosco immenso con alberi di vario genere.
3) Una spiaggia piena di ombrelloni.
4) Un parco-giochi di colore verde speranza.

Però l’ "ambiente" a cui penso di più è il deserto: giallo come la paglia, con un’ oasi con accanto una palma, una capanna dove ci si può vivere.....e un bel panino pronto da mangiare !
Oppure penso ai giardini pubblici di Varese, ma ancora di più alla campagna, con una casetta di legno, e un prato verde in cui ci si può sdraiare, o immagino un pic-nic all'aperto sotto a un ciliegio fiorito, o un prato con una capanna di legno.
Ma a chi non piacerebbe attraversare un campo di granoturco o una giungla, o più semplicemente il prato di uno stadio ?
Mi verrebbe da pensare anche ad un giardino che io guardo sdraiato sull' amaca, appesa a due alberi; o potrei immaginare l' America quando la scoprì Colombo, oppure l' isola del tesoro, o una capanna circondata da moltissimi cespugli con le bacche, o un villaggio dei cow- boy oppure degli indiani.

Quando sento la parola "ambiente" penso alla catena alimentare che è formata dai vegetali , dagli erbivori e dai carnivori.
Mentre rifletto sull’ ambiente penso a non inquinare la natura come ci ha detto la Guardia Ecologica quando nel bosco ha fermato quei ragazzi che andavano in motorino e mi ricordo le sue raccomandazioni quando ci ha ripetuto di guardare dove mettevamo le mani perché ci potevano essere delle siringhe .
Penso agli alberi: ai pini marittimi , alle querce e ai noccioli che sono degli arbusti. I pini silvestri sono spesso assaliti dalla processionaria allora gli uomini fabbricano delle "casette" con gli aghi del pino (che è il cibo che piace di più a questo insetto) così le processionarie si "abbuffano" ma dentro c’è la formica Rufa che poi se le mangia. Gli uomini così aiutano l’ambiente a mantenere il suo equilibrio.

Quando sento la parola "ambiente" penso a un posto molto grande come un parco oppure ai giardini pubblici dove i bambini giocano, corrono e poi ci sono gli alberi come pini e pioppi ....
Oppure mi viene in mente il bosco dove ci sono tanti animali: lucertole, tassi, salamandre...e molti uccelli come falchi , pettirossi, sparvieri ...
A me il bosco piace pulito : senza sporcizie e senza siringhe perché il bosco è un ambiente che deve essere rispettato. Perchè non rispettare un ambiente così bello?
Se roviniamo il bosco roviniamo anche tutti gli esseri che ci vivono e alla fine anche noi stessi.

Quando sento la parola "ambiente" penso a un campo di alberi da frutta, a tanti alberi di castagno, a tante rose, a pettirossi, tassi, volpi , cinciallegre , topolini , scoiattoli, vipere, gufi , tane di topi....... penso a un giardino pieno di fiori , mi viene in mente la campagna e penso al bosco, agli alberi, agli uccelli.....

Quando sento la parola " AMBIENTE " penso a ...............
1) Una città piena di auto , moto , biciclette ...
2) Un bosco con animali di qualsiasi tipo.
3) Un mare con squali , pesci ...
4) Un parco-giochi con altalene , scivoli , giostrine ...
5) Un’ aula d’ informatica .


Per me un ambiente è ogni posto in cui vado .
Il mio ambiente preferito è il mare perchè ci si può fare il bagno, tuffarsi in acqua, nuotare ...


Home