A dicembre, in occasione del concorso "Riciclanatale" indetto dal Comune di Malnate e avente per tema "La Pace", l'insegnante ha chiesto ai bambini di scrivere cosa suscitava in loro questa parola: ne sono uscite varie riflessioni, immagini, esperienze.
Quando sento la parola pace vedo |
La Pace è quando uno è tranquillo senza essere disturbato, è
quando non cè rumore! |
Quando sento la parola Pace mi viene voglia di fermare la guerra, quando sento la parola pace
mi viene
voglia di
fermare i
cacciatori perché gli animali sono esseri viventi, se
sto litigando mi viene voglia di fare Pace a tutti i costi,
tutti costi. |
Pace in tutto il mondo. Pace in Cina, in Toscana, in Lombardia, in tutte le città e i paesi. Io e altre persone siamo tutte insieme e |
Io e la mia amica |
Quando sento la parola pace,
penso alla |
|
Piacere parole perché partire pioggia pino pane
tante parole iniziano con p ma la parola pace è la più bella! |
Con la pace i poveri avranno più cose da mangiare. Prima la guerra e dopo la pace: questa è il mio augurio per Natale. |
La pace è un po di allegria di
gioia e di
tranquillità. |
Io immagino che in |
Prima si litiga e poi |
Mi immagino un mondo senza guerra, senza battaglie, senza
litigare, un mondo con la pace sarebbe meglio di un mondo normale, perchè la pace è
bella . (Miriam) |
Quando sento la parola pace sento il |
Quando sento la parola pace penso a |
La pace è dare la mano a un'altra persona, è camminare insieme contenti. La pace è sorridersi. (Gianni) | Tutti smettono di |
La Pace è una parola
|
La pace è volersi bene. |
Prima si litiga ma quando si fa pace si è tutti contenti. |
Pace vuoi dire armonia, significa essere tranquilli. (Luca) |