La mia stella si chiama Miriam si trova nella costellazione di Andromeda situata nell'emisfero boreale poco a sud della costellazione di Cassiopea, in essa si può vedere anche la galassia di Andromeda che fa parte del Gruppo Locale di galassie a cui appartiene anche la nostra Via Lattea.
Situata a una distanza di 2,2 milioni di anni luce, la costellazione di Andromeda è visibile ad occhio nudo ma per vedere Miriam ci vuole un modesto telescopio .
Miriam è una supergigante blu, il suo diametro è circa 480.000.000 Km., 300 volte superiore a quello del Sole.
La prima volta che ho visto Miriam era il 10/8/2000 e mi trovavo sulla spiaggia con i miei genitori e un gruppo di amici con il telescopio. Era la notte di S. Lorenzo, il cielo era limpido, senza nuvole e pieno di stelle. Quando i nostri amici mi fecero vedere la costellazione di Andromeda io notai subito Miriam perchè fra tutte era la più luminosa.