L' ENIGMA DEI "BUCHI NERI"

 

Attraverso studi e osservazioni dallo spazio, gli astronomi sono riusciti a capire l'esistenza di misteriose zone dell' Universo chiamate "buchi neri". La loro nascita è la conseguenza della morte di una grande stella, di dimensioni ancora maggiori di quelle del Sole. Morendo, la stella innesca delle reazioni termonucleari, fonde gli elementi di cui è costituita e il suo nucleo raggiungere una temperatura elevatissima. In altre parole crolla sotto il suo stesso peso e, non essendoci a quel punto forza che possa opporsi alla sua gravità, viene compressa in un punto chiamato "buco nero" : una specie di pozzo cosmico che risucchia tutto, anche la luce.

Domande & risposte