MARTE
Nel secolo scorso vennero osservate sulla superficie di Marte delle strisce scure, dette canali nonché delle macchie scure alla loro intersezione. Inoltre, si scoprì una variazione stagionale nell aspetto delle macchie.
Alcuni sostenevano che i canali fossero il letto di fiumi circondati da una fitta vegetazione , quindi che su Marte fosse presente la vita. Ben presto questa credenza dette origine ad un interesse molto acceso per il pianeta rosso , che è allorigine del mito dei marziani.
In realtà, le striature non sono altro che un effetto ottico e le variazioni stagionali nellaspetto delle macchie sono dovute al deposito e allo spostamento di sabbia sotto lazione dei forti venti marziani.
quindi su Marte non cè vita.
Gli esperimenti di carattere chimico-biologico in nessun caso hanno rivelato lesistenza di alcuna forma di vita macroscopica sul pianeta.
Nellagosto1996, è stata annunciata la scoperta di componenti organici (cioè viventi) in un meteorite caduto sulla terra e certamente proveniente da Marte .
Questi potrebbero indicare la presenza di microorganismi su Marte nel passato. Tuttavia è troppo presto per dire se questo fatto implica lesistenza di vita extraterrestre.
Ci sono su Marte alcuni antichi letti fluviali disseccati con evidenti segni di erosione: la loro età è di circa 4 miliardi di anni. In passato, quindi, lacqua sembra essere esistita in quantità piuttosto abbonanti sul pianeta. Attualmente non esiste acqua in forma liquida sulla sua superficie: alla pressione media di 6 millibar lacqua evapora a 0 gradi centigradi, cioè sublima. Probabilmente, su Marte, se cè acqua è intrappolata nel sottosuolo del pianeta